IL TEAM LEMON DELLA SVIZZERA OCCIDENTALE SI ASSICURA IL BIGLIETTO PER LE FINALI MONDIALI DI ISTANBUL

23. Oktober 2023

Con la vittoria alla finale nazionale del 22 ottobre a Laax del Red Bull Campus Clutch, una competizione mondiale per studenti, il VALORANT Team Lemon ha dimostrato in modo impressionante la propria eccellenza. A novembre si recheranno in Turchia dove si sfideranno con squadre provenienti da 35 Paesi per aggiudicarsi il titolo di miglior squadra studentesca VALORANT e un premio in denaro di 20.000 euro.

IL TEAM LEMON DELLA SVIZZERA OCCIDENTALE SI ASSICURA IL BIGLIETTO PER LE FINALI MONDIALI DI ISTANBUL

La vittoria del Team Lemon a 2’252 metri sul livello del mare
Presso la stazione di montagna Galaaxy a Laax, i finalisti si sono trovati in un mondo montano innevato e hanno gareggiato in un ambiente speciale che ricorda il mondo VALORANT stesso. La squadra vincitrice Lemon ha dato vita a una performance brillante. Dopo un forte disavanzo in semifinale, hanno iniziato una gara impressionante per recuperare e non potevano essere fermati. Nella finale contro la squadra svizzero-tedesca Matterhorn Marksmen, si sono dimostrati all’altezza del loro nuovo ruolo di favoriti. Con due partite da 13:6 e 13:2, hanno chiaramente dominato la partita.

Vallese, Vaud e Ginevra saranno rappresentati a Istanbul
La squadra, composta da due giocatori vallesani, Noah Gabriel Pessoa (Evionnaz, VS) e Tiago Sousa (Bouveret, VS), Mathias Nieva di Ginevra, Arsène Gothuey di Riaz (FR) e Al Hussein Mussa di Clarens (VD), non vede l’ora di partecipare a Istanbul: “Siamo molto orgogliosi di rappresentare la Svizzera. Ci alleneremo ogni giorno e faremo del nostro meglio anche sul campo”, dice il capitano Tiago Sousa, che conquista la finale svizzera per la seconda volta, ma in una costellazione di squadra diversa. Il loro obiettivo, ha detto, sono i play-off o addirittura un posto tra le prime 10 squadre.

Il torneo
Red Bull Campus Clutch è un torneo globale 5v5 VALORANT che coinvolge studenti di tutto il mondo. Gli studenti competono in squadre da 5 in circa 800 sedi in tre fasi: la fase di qualificazione, la finale nazionale e la finale mondiale. Oltre al fascino di un evento professionale dal vivo, la squadra vincitrice della finale mondiale che si terrà dal 19 al 24 novembre vincerà anche un premio in denaro di 20.000 euro.