La seconda edizione di GameSoul inizia a giugno con una nuova location

5. Mai 2023

Dopo il successo dell’anno scorso, il GameSoul Festival si avvia alla seconda edizione. Ancora una volta, l’ingresso è gratuito per tutti. La scuola professionale BBB è una nuova location. Il festival presenta tre nuove aree, che si differenziano per i contenuti. La scuola professionale BBB copre la parte di infotainment, il Trafo quella di intrattenimento e il nuovo mercato con negozi, bar e food truck si trova sulla Trafoplatz.

La seconda edizione di GameSoul inizia a giugno con una nuova location

Anche quest’anno GameSoul informerà e intratterrà i visitatori. Molte comunità saranno presenti per celebrare il gioco con i visitatori. Nell’area infotainment si potranno ammirare e testare i progetti di scuole, studenti e studi di videogiochi svizzeri, mentre presentazioni e workshop saranno offerti gratuitamente agli interessati. GameSoul ha ora due palcoscenici. Uno sarà all’interno della scuola professionale BBB con conferenze e presentazioni su temi quali lo sviluppo di giochi, l’istruzione, il metaverso, il gioco blockchain, la gamification e molto altro ancora. Il palco nel Trafo presenterà azioni di e-sport.

Area Infotainment (Scuola professionale BBB)
Gli sviluppatori di giochi svizzeri esporranno i loro giochi presso la Scuola professionale BBB.
Naturalmente, i visitatori potranno anche testarli. Saranno presenti anche scuole che illustreranno le varie opportunità di formazione. Anche gli studenti presenteranno i loro progetti di gioco.
Naturalmente sarà presente anche un museo del videogioco. Quest’anno ci sarà anche una mostra speciale sui controller. Sul palco dell’auditorium si terranno varie conferenze e presentazioni su temi quali lo sviluppo di giochi, l’istruzione, le carriere, la gamification, il gioco blockchain, il metaverso e molto altro ancora. È inoltre possibile partecipare gratuitamente a workshop sui singoli argomenti.

Area di intrattenimento (Trafo Hallen)
L’intrattenimento è il nome del gioco nelle Trafo Hallen. Oltre a numerosi tornei, verrà affrontato anche il tema dei giochi da tavolo. Giochi come Conquest e D&D avranno un’area dedicata. Un’altra novità è la Cosplay Lounge. Qui vari cosplayer mostreranno il loro mestiere sotto forma di atelier. I visitatori potranno osservarli mentre lavorano il cuoio, applicano il trucco, creano armature o modificano le foto. Ogni giorno si terranno anche workshop gratuiti su questi argomenti. I visitatori potranno anche scattare foto con i cosplayer nel Cosplay Photo Booth. Tornerà anche l’area Retrogame. Ci sarà anche un’ampia zona tornei e molte aree free-to-play. Ma la cosa più importante sono le comunità. Arriveranno da tutta la Svizzera. Saranno presenti piattaforme come Gameturnier, ManaBar, HeardRead, Erupt Gaming Lounge, Gameorama, Herofest, Polymanga e molte altre.

Il mercato e i tornei
Ci sarà un nuovo mercato sulla Trafoplatz con vari negozi, un’area per le carte collezionabili e un grande bar con musica. Quest’anno, inoltre, la varietà dei tornei sarà molto più ampia rispetto all’anno scorso. Dai tornei digitali come Tekken 7 o Streetfighter ai giochi classici come Magic: The Gathering o Klask, ci sarà tutto. Nell’area appositamente allestita si svolgerà anche un grande torneo Conquest. Tutti i tornei saranno pubblicati costantemente sul sito web.

www.gamesoul.ch